Biografia
Ottavio Bosco nasce nel 1974, svolge i suoi studi scientifici a Pisa dove si laurea in Scienze Geologiche. Prosegue la sua formazione ottenendo l’abilitazione all’esercizio della professione di geologo presso l’Ordine dei geologi della Toscana. Attualmente vive e lavora a Pisa dove svolge la libera professione.
Ha collaborato con alcune case editrici attive nell’ambito della geologia, pubblicando articoli su riviste del settore e ottenuto incarichi istituzionali che tutt’ora ricopre.
Romanzi
Appassionato di narrativa horror, fantasy e pulp, con una forte predilezione per le tematiche soprannaturali e legate alla demonologia, esprime la sua predilezione per la scrittura con uno stile sui generis.
E’ autore dei romanzi, Il Purificatore (Febbraio 2011) e La Sindrome di Minosse (Novembre 2012), pubblicati dalla casa editrice ETS, incentrati sulla figura di un professionista dell’esorcismo, Massimo Ortis, eliminatore per eccellenza di demoni con licenza regolare conferitagli dal Vaticanoche si muove come un detective dell’hard boyled. E’ coautore anche del libro La Porta Negata, di Paola Pisani Paganelli, Edizioni Felici, 2013.
A Settembre 2021 è uscito il suo terzo lavoro: Livor Mortis. Una raccolta di racconti horror-pulp, Amazon Kindle.
“Bosco scrive cose selvatiche, magari grezze e difficili da affrontare, ma di sicuro fiere e armoniose. È uno scrittore di talento, con gli attributi. Merita rispetto e considerazione.” (horror.it)
Interessi
Ottavio Bosco sta inoltre approfondendo gli studi inerenti l’antropologia, la simbologia esoterica, la mitologia e l’escatologia che lo hanno portato a collaborare con vari siti internet e alla pubblicazione di articoli di demonologia ed esoterismo.
Questa l’intervista per LaTelaNera.com del 2013.
Recensione de La Sindrome di Minosse pubblicata su horror.it.